DOCENTI DELLE SCUOLE PARITARIE: IL CASO SI RIAPRE CON UNA SENTENZA DEL TRIBUNALE DI PALERMO. RICONOSCIUTA L’EQUIPARAZIONE AL SERVIZIO PRESTATO NELLO STATO.

Con sentenza resa in data 26 maggio 2022, dalla sezione Lavoro del Tribunale di Palermo, è stato riconosciuto l’intero servizio paritario prestato da un docente presso un Istituto paritario salesiano, Istituto Don Bosco. Si tratta di un provvedimento storico perché riaccende le speranze di migliaia di docenti dopo il “NO reso sia dalla Corte di

RICORSO CARTA DOCENTI.

Sulla questione si è già espresso il Consiglio di Stato che con la sentenza n. 1842 del 16 marzo 2022, ha riconosciuto anche ai docenti precari con supplenza annuale il diritto a percepire la Carta docente. Ad oggi la questione inizia ad essere affrontata anche dal Giudice Ordinario che ha riconosciuto il diritto dell’insegnante precario

Ricorso collettivo contro l’esclusione dal concorso ordinario, classe di concorso A019 – Filosofia e Storia- per essere ammessi con riserva alla prova orale.

RICORSO COLLETTIVO CONTRO L’ESCLUSIONE DAL CONCORSO ORDINARIO DI CUI AL DECRETO DIPARTIMENTALE PER DOMANDARE LA PARTECIPAZIONE ALLE SUCCESSIVE PROVE CALENDARIZZATE (TRA METÀ APRILE E SINO ALLA FINE DI MAGGIO 2022) – A-19 Filosofia e Storia. PER CHI HA SVOLTO LA PROVA SCRITTA: Ricordiamo che la prova scritta –  computer-based – ha avuto una durata di 100 minuti, fermi restando

MEDICI E OPERATORI SANITARI CHE HANNO RESO LA PRESTAZIONE, PRIMA DELLA CONTRATTUALIZZAZIONE CON LA PA, IN STRUTTURE PRIVATE CONVENZIONATE.

OGGETTO: riconoscimento, ai fini concorsuali, dell’anzianità di servizio ed economici, del punteggio maturato dal personale medico e sanitario in strutture private convenzionate con il SSN al 100% e non al 25%. In Italia, chi rende una prestazione lavorativa nelle strutture accreditate private è penalizzato dal riconoscimento giuridico, ai fini concorsuali e della anzianità di servizio,

FIBROMIALGIA

Fibromialgia: sei un paziente fibromialgico e vuoi sapere se puoi ottenere i benefici di cui alla legge 104 e quelli economici legati all’invalidità: prenota il tuo consulto gratuito con un medico specializzato e con lo staff legale. I nostri provvedimenti giudiziali di accoglimento sono stati i primi in Italia