Per tutti i nostri ricorrenti, ecco l’ultimo degli atti che rappresenta l’animus giuridico delle nostre tutele collettive.

Con tale atto cercheremo di fare luce sul modus operandi delle amministrazioni interessate, al fine di poter accedere agli atti che potrebbero render prova certa e piena della responsabilità amministrativa e contabile dei Dirigenti preposti agli Uffici interessati.

Se l’amministrazione negherà l’accesso, procederemo con il ricorso.

Buona lettura, anche a chi ci emula ; siamo certi di aver offerto ottimi spunti di riflessione.

Per info sulle modalità di adesione alle nostre tutele: whatsapp: 3348120803 – e mail studiolegale.fasano@alice.it

Clicca qui per leggere la nota in PFD: accesso-atti-formazione

Spread the word. Share this post!

Comments (1)

  1. Emanuele Legname Caradonna

    Rispondi

    Egregia Avvocato Fasano, ho appena preso visione della richiesta di accesso agli atti da lei predisposta,ma non rivengo fra gli enti da lei citati l’IRAPS Onlus, che il mio ente datore di lavoro.
    Quanto sopra nella considerazione che anche io, insieme ad altri colleghi del l’I.R.A.P.S, ho partecipato all’azione di tutela collettiva dei lavoratori della formazione professionale da Lei promossa quando ci siamo incontrati presso il suo studio e come da ricevuta da Lei rilasciataci.
    Le chiedo quindi di integrare la richiesta di accesso agli atti inserendo fra gli enti anche l’I.R.A.P.S. Onlus di catania.
    Distinti Saluti.
    Emanuele Legname Caradonna

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.