Tre sentenze gemelle del Tribunale di Palermo confermano i diritti dei docenti caregiver – su dirittoscolastico.it

Articolo tratto da: www.dirittoscolastico.it Tre sentenze gemelle del Tribunale di Palermo confermano i diritti dei docenti caregiver Con tre sentenze gemelle recanti tutte la data del 5 novembre 2020, il Tribunale Civile di Palermo, Sezione Lavoro, ha confermato il suo significativo orientamento in materia di Legge 104/1992 e dei diritti dei docenti ad essa connessi.

Mobilità, docenti che assistono familiare hanno precedenza. Sentenza del Giudice del Lavoro – Su orizzontescuola.it

Articolo tratto da orizzontescuola.it Mobilità, docenti che assistono familiare hanno precedenza. Sentenza del Giudice del Lavoro Di redazione Gli avvocati Angela Fasano e Stefania Fasano ci comunicano che con tre sentenze gemelle recanti tutte la data del 5 novembre 2020, il Tribunale Civile di Palermo, Sezione Lavoro, ha confermato il suo significativo orientamento in materia di

Forestali Siciliani, ottenuto grandissimo risultato. Grazie al nostro ricorso ed alla Procedura di infrazione comunitaria che abbiamo fatto aprire a luglio 2019, comunicata allo studio Fasano nel mese di Gennaio 2020, il Vostro diritto diventerà realtà!

L’EMENDAMENTO. DECRETO RILANCIO, AL VIA LE ASSUNZIONI PER I LAVORATORI PRECARI DA ALMENO TRE ANNI Dal sito gds.it 28 Giugno 2020 Buone notizie per i lavoratori precari. Secondo quanto previsto dall’emendamento al decreto Rilancio approvato in commissione di Bilancio alla Camera, chi entro il 31 dicembre 2020 abbia maturato almeno tre anni di contratto, anche

Docenti delle paritarie: ecco la dichiarazione rilasciata dall’Avvocato Fasano ne l’Avvenire dopo la sconvolgente sentenza della Cassazione. Il punteggio, ai fini della ricostruzione di carriera, vale e ove lo Stato italiano dovesse fare orecchie da mercante lo porteremo fino in Europa.

Il caso. Scuole paritarie, «docenti discriminati nella ricostruzione della carriera» Paolo Ferrario sabato 14 dicembre 2019 La Cassazione boccia la valutazione del servizio pre-ruolo. Il Comitato in rivolta: «Nelle buste paga paghiamo le stesse tasse dei colleghi delle scuole statali» Scuola paritaria (foto di archivio, Boato) Il servizio pre-ruolo prestato nelle scuole paritarie non può essere computato

I Docenti delle paritarie approdano su ANSA. Ecco l’intervista rilasciata dal nostro avvocato Fasano su una delle testate giornalistiche più importanti d’Italia. Tutti i contenuti su ANSA.IT

Avvocato Angela Fasano: “ I Docenti delle scuole paritarie, sono eguagliati agli statali? “. Le scuole paritarie permettono ai docenti di aver riconosciuto il pre ruolo paritario ai fini della ricostruzione della carriera e della mobilità? E soprattutto in che modo i docenti possono tutelarsi a riguardo. Ne parliamo con l’avvocato Angela Maria Fasano, esperta

DOCENTI PARITATARIE: nuova vittoria per lo studio legale Fasano. Con recentissima sentenza del Tribunale di Enna del 9 ottobre 2019 è stato riconosciuto l’intero punteggio pre ruolo maturato dal nostro cliente per la mobilità e la ricostruzione di carriera. La sentenza è importante perché rispetto ad altre pronunzie ha accolto la nostra richiesta per l’intero riconoscimento ai fini GIURIDICI ed ECOMICI.

Lo slogan “PIP andiamo in europa” fa tremare le casse regionali In materia di lavoro la violazione della normativa comunitaria è sempre dietro l’angolo e questo è quello che i legali dello studio Fasano sanno da tempo. Due, infatti,  sono le azioni comunitarie condotte con successo dai legali Fasano: FORMAZIONE PROFESSIONALE E FORESTALI. Entrambe le