Forestali siciliani: DOVETE LOTTARE PER UN DIRITTO CHE VI SPETTA! SARÀ UN LUNGO PERCORSO E NOI VI SOSTERREMO FINO ALLA FINE

Con la sentenza Mascolo del 26 novembre 2014, la Corte di giustizia è tornata ad affrontare il tema quanto mai attuale della precarizzazione del lavoro dipendente, pronunciandosi sul ricorso abusivo di contratti a tempo determinato da parte del datore pubblico italiano, questa volta nel settore della scuola. ANCHE NEL COMPARTO FORESTALE SICILIANIOSI REGISTRA TALE ABUSO.

FORMAZIONE PROFESSIONALE SICILIANA: nuova vittoria che porta la firma del nostro studio. Dipendenti reintegrate anche in sede di Reclamo.

Avevamo vinto in sede cautelare. L’ente datore di lavoro, pur tuttavia, non si è arreso ed ha proposto reclamo secondo i dettami normativi del rito Fornero. Bene, anche in tale sede, il Tribunale adito ha accolto la nostra tesi, nonché, la lettura del testo normativo offerta, ordinando la reintegra delle dipendenti della formazione professionale licenziate,

Lo studio FASANO citato nella sezione nazionale “NORME E TRIBUTI del SOLE 24 ORE” tra gli studi legali di eccellenza della Regione siciliana

Lo studio FASANO citato nella sezione nazionale “NORME E TRIBUTI del SOLE 24 ORE” tra gli studi legali di eccellenza della Regione siciliana. Di seguito l’articolo: Dal diritto del lavoro in particolare sul tema del licenziamento collettivo alle relazioni industriali, dai trasferimenti d’impresa alle tutele collettive europee, sono questi i principali temi sui quali si

DIPENDENTI DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE SICILIANA: IMPORTANTI INGIUNZIONI OTTENUTE DALLO STUDIO LEGALE FASANO SUL FORO DI CATANIA – OBBLIGHI RETRIBUTIVI DEI DIPENDENTI DELLA FORMAZIONE: CONDANNATA LA REGIONE SICILIANA AL PAGAMENTO DI TUTTE LE SPETTANZE RETRIBUTIVE!

Altro importante passo ottenuto dallo studio legale Fasano contro le ingiustizie che si sviluppano in danno dei lavoratori della formazione professionale siciliana. Nelle ipotesi in cui l’Ente datoriale non avesse più pecunie, sarà la Regione a surrogarsi in sua vece, quale Ente erogatore del servizio formativo. In base alla specifica normativa primaria e secondaria in

Regione siciliana? #precariacisaraitu!

Parte oggi la campagna ‪#‎precariacisaraiTU‬! rivolta contro la mala gestio politico amministrativa che ammette l’uso indecente dei rapporti contrattuali a termine nella pubblica amministrazione della Regione siciliana. Da oggi e’ attivo il numero wathasapp 3348120803 in cui, con un messaggino, vi invitiamo a raccontarci il vostro caso. Risponderemo a tutti.

DIPENDENTI DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE SICILIANA: RICORSO PER LA DECLARATORIA DI MOBILITA’ – UDIENZA DEL 13 SETTEMBRE 2016

TUTELE COLLETTIVE: La nostra battaglia continua. I diritti di tutti i lavoratori della Formazione Professionale siciliana, avranno piena valutazione giudiziale nel mese di settembre 2016. Si comunica, infatti, che in seguito al deposito del nostro ricorso per la condanna della Regione siciliana alla declaratoria di mobilità (riassorbimento dei dipendenti della Formazione siciliana rimasti privi di

FORMAZIONE PROFESSIONALE SICILIANA – TUTELE COLLETTIVE: DEPOSITATO IL PRIMO RICORSO PER LA MOBILITA’ REGIONALE E CONTRATTUALE.

Si comunica a tutti i ricorrenti che lo scrivente studio ha provveduto – nella data del 14 marzo 2015 – a depositare il ricorso pilota di cui all’oggetto. Ecco un piccolissimo stralcio del nostro ricorso: “La questione posta all’attenzione di Codesto Organo Giudicante è la seguente: se sia legittima la condotta adottata dalla Regione siciliana

DIPENDENTI DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE SICILIANA – INVIO COLLETTIVO ATTO DI DENUNCIA AL MINISTERO

Le tutele collettive promosse dallo studio per i dipendenti della formazione professionale siciliana,  non si arrestano. In data odierna abbiamo contattato il Ministero del Lavoro, V Sezione, Dirigente Dott.ssa  Marinella Colucci, per illustrare il grave e ingiustificato stato di precarietà, che vede oggi coinvolti i lavoratori della formazione professionale siciliana. Abbiamo evidenziato la necessità di

DIPENDENTI DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE SICILIANA: AL VIA I RICORSI PER LA MOBILITA’ – ECCO LA MOTIVAZIONE DI UNA DELLE ORDINANZE OTTENUTE DALLO STUDIO – RICONOSCIMENTO DELLE GARANZIE OCCUPAZIONALI NORMATIVE E CONTRATTUALI

Le tutele collettive, promosse dal nostro studio per i dipendenti della Formazione Professionale siciliana sono state già avviate. Il primo blocco di ricorrenti, infatti, è stato inserito negli atti notificati in lingua originale in Commissione Europea. Questa è la fase a dimensione comunitaria delle azioni, cui farà seguito il deposito della petizione al parlamento europeo.

FORMAZIONE PROFESSIONALE SICILIANA: ADESSO È GUERRA!

Ogni individuo ha diritto al lavoro, alla libera scelta dell’impiego, a giuste e soddisfacenti condizioni di lavoro ed alla protezione contro la disoccupazione. Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Lavoratori in buona fede è ora di mettere un freno alle vergogne che da troppo tempo si perpetrano alle vostre spalle. Abbiam piena contezza che nel settore